Consulenza Sviluppo e Formazione
La proposta di servizio si concretizza in un Audit aziendale per l’analisi dei fabbisogni formativi che identifichi le esigenze di formazione e sviluppo delle risorse interne, consentendo di analizzare l’operato aziendale e conoscere meglio l’impresa e il settore in cui opera.
Un’efficace analisi dei fabbisogni deve pertanto prendere in considerazione non solo l’insieme di competenze, abilità e conoscenze dei lavoratori coinvolti, ma anche il contesto interno ed esterno all’azienda, oltre al sistema di attese reciproche tra impresa e risorse che la compongono.
L’area Formazione affianca pertanto l’imprenditore, in questo processo di analisi attraverso alcuni step:
Un’efficace analisi dei fabbisogni deve pertanto prendere in considerazione non solo l’insieme di competenze, abilità e conoscenze dei lavoratori coinvolti, ma anche il contesto interno ed esterno all’azienda, oltre al sistema di attese reciproche tra impresa e risorse che la compongono.
L’area Formazione affianca pertanto l’imprenditore, in questo processo di analisi attraverso alcuni step:
Compila il modulo senza impegno per informazioni o per fissare un'eventuale consulenza.
compila il form qui di seguito
Cosa possiamo offrirti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur aelit. Typing Lorem Ipsum Dolor sit emnet herabl posiotn is look.

Analisi degli obbiettivi aziendali
L’analisi degli obiettivi aziendali è un momento di ricerca ed azione che si realizza attraverso un check up personalizzato del contesto lavorativo a livello organizzativo e professionale: questa fase è fondamentale per poter identificare gli obiettivi e le aree di miglioramento dell’azienda.

Competenze necessarie e dei bisogni formativi dei lavoratori
L’individuazione delle competenze avviene attraverso l’utilizzo di focus group, interviste, questionari, colloqui. Vengono in particolar modo identificati gli eventuali gap formativi e le competenze necessarie per ciascuna mansione in relazione agli obiettivi aziendali.
Prendere la consapevolezza dei gap interni, permette all’azienda di formare le risorse in maniera mirata e di aumentare le prestazioni dei collaboratori con una ricaduta diretta sulla crescita dei risultati aziendali.

Elaborazione dati e proposta formativa
L’elaborazione dei dati consente di determinare e di definire esattamente tutte le fasi del progetto formativo: i contenuti specifici, i docenti e gli strumenti didattici, gli aspetti logistici e organizzativi e le possibili linee di finanziamento.
Gli ambiti di formazione sono legati a:
Formazione operativa
Mira all’assolvimento di bisogni formativi obbligatori in risposta a leggi locali e nazionali e a fornire competenze di base facilmente spendibili nel contesto aziendale.
formazione continua e tecnica
La formazione continua e tecnica mira a fornire conoscenze ed abilità approfondite e strategiche oltre che aggiornamenti professionali specifici.

Passaggi generazionali e sistemazioni patrimoniali successorie
Assistenza nei passaggi generazionali aziendali con valutazione e pianificazione dei profili civilistici e tributari relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di controllo proprietario ed agli aspetti successori. Assistenza nello studio di patti di famiglia e di sistemazioni patrimoniali successorie.
L’area formazione interviene a sostegno dell’impresa nel reperimento di contributi per la realizzazione di interventi formativi





Vuoi saperne di più?
Contattaci e ti forniremo tutta l’assistenza di cui la tua impresa ha bisogno per essere gestita al meglio.

Via Tiziano, 32 – 52100 Arezzo (AR)
Tel. 389 554 6093
Tel. 389 554 6093